  
               
               
               
                M.D. 
                  numero 3, 7 febbraio 2007 
                    
                Terapia 
                  Protezione cardiaca con perindopril:le evidenze 
                  dai grandi trial clinici  
                   
                  Nuova indicazione per perindopril nella coronaropatia stabile, 
                  per ridurre il rischio di eventi cardiaci in pazienti con 
                  anamnesi di infarto miocardico e/o rivascolarizzazione 
                   
                   Il 
                  ruolo chiave del sistema renina-angiotensina, non solo nella 
                  regolazione della pressione arteriosa, ma anche nella modulazione 
                  dei meccanismi alla base delle alterazioni che conducono allo 
                  sviluppo delle più frequenti patologie cardiovascolari, 
                  è noto da qualche tempo.  
                  In particolare, nellarco di venti anni di utilizzo, gli 
                  ACE-inibitori sono passati dalluso nellipertensione 
                  arteriosa e nello scompenso cardiaco a farmaci indispensabili 
                  nei pazienti con patologie cardiovascolari, grazie alle numerose 
                  evidenze dimostrate nei trial clinici che si sono susseguiti 
                  nel tempo. 
                  Negli ultimi quattro anni, un ACE-inibitore, il perindopril, 
                  è stato al centro dellattenzione negli appuntamenti 
                  scientifici più importanti in ambito cardiologico e dellipertensione 
                  arteriosa.  
                  Oltre a una notevole efficacia nella diminuzione della pressione 
                  arteriosa, la molecola ha fornito importanti evidenze in termini 
                  di protezione cardiaca e cardiovascolare in quattro grandi trial, 
                  per un totale di oltre 34.000 pazienti a vario livello di 
                  rischio nelle patologie del continuum cardiovascolare, che hanno 
                  risposto a rilevanti quesiti irrisolti (figura 1). 
                   
               
              
                -  
                  
Nello 
                    studio ASCOT-BPLA laggiunta di perindopril ad amlodipina 
                    in pazienti ipertesi con fattori di rischio cardiovascolare 
                    ha prevenuto linfarto miocardico del 13% (p=0.046) e 
                    la mortalità cardiovascolare del 24% (p=0.001) in confronto 
                    a un trattamento già di per sé ritenuto efficace 
                    e cardioprotettivo come lassociazione betabloccante/diuretico 
                    (Lancet 2005; 366: 895-906). 
                     
                 
                -  
                  
Nello 
                    studio EUROPA perindopril, in aggiunta alla terapia standard, 
                    ha dimostrato benefici in tutti i pazienti coronaropatici 
                    indipendentemente dal livello di rischio iniziale riducendo 
                    morte cardiovascolare, infarto miocardico e arresto cardiaco 
                    del 20% (p=0.0003) (Lancet 2003; 362: 782-88). 
                     
                 
                -  
                  
Nello 
                    studio PREAMI perindopril ha ridotto il rischio di eventi 
                    e morbilità cardiaca del 38% (p<0.001) in pazienti 
                    anziani (>70 anni) post-infartuati con frazione deiezione 
                    preservata (Arch Inter Med 2006; 166: 659-66). 
                     
                 
                -  
                  
Nello 
                    studio PEP-CHF perindopril, dopo un anno di trattamento, ha 
                    ridotto le ospedalizzazioni per scompenso del 37% (p=0.033) 
                    in pazienti >70 anni con insufficienza cardiaca per disfunzione 
                    diastolica (Eur Heart J 2006; 27: 2338-45). 
                     
                     
                 
               
              Caratteristiche 
                peculiari 
                 
                Due caratteristiche di perindopril possono contribuire, almeno 
                in parte, a spiegare questi benefici nella protezione del cuore 
                dei pazienti a rischio cardiovascolare, ipertesi e non: 
                n efficacia antipertensiva costante per tutte le 24 ore, che può 
                garantire un controllo pressorio ottimale evitando gli sbalzi 
                pressori; 
                n elevata lipofilia della molecola, che permette a perindopril 
                di penetrare nel profondo della struttura delle arterie (grandi, 
                piccole e coronarie) e del cuore agendo in modo diretto sui danni 
                che lipertensione può provocare nel lungo termine 
                (aterosclerosi, rimodellamento, ecc). 
                In conclusione, negli ultimi anni perindopril ha collezionato 
                evidenze convincenti in vari tipi di pazienti con malattie cardiovascolari, 
                dalliperteso al coronaropatico o infartuato fino al paziente 
                con insufficienza cardiaca. 
                Anche lAIFA ha riconosciuto a questa molecola un ruolo importante 
                nella protezione del cuore dei pazienti ipertesi e non, ratificando 
                recentemente una nuova indicazione terapeutica, unica e specifica 
                fra gli ACE-inibitori e fra gli antipertensivi, nella coronaropatia 
                stabile: per ridurre il rischio di eventi cardiaci in pazienti 
                con anamnesi di infarto miocardico e/o rivascolarizzazione. 
                Perindopril (Procaptan) presenta attualmente uno dei dossier clinici 
                più completi nel trattamento delle patologie cardiovascolari 
                e può essere annoverato a pieno titolo fra i farmaci di 
                prima scelta in tutti i pazienti nei vari stadi della patologia 
                cardiovascolare, a partire sicuramente dagli ipertesi. 
                 
                 
                  
              
              
             |