Page 27 - Medicinae Doctor N. 8 2017
P. 27

AggiornAmenti













          n oncologia

                                                                            in fase preclinica, risultato che la
            Tumore mammario, la sfida                                       mammografia non è in grado di otte-
                                                                            nere. La biopsia liquida inoltre è facil-
            continua su tutti i fronti                                      mente ripetibile nel tempo, bastano
                                                                            8-10 millilitri di sangue, a differenza di
                                                                            quella  tradizionale  che  richiede  l’e-
                                                                            scissione del tessuto tumorale” -
                                                                            chiarisce  Massimo Cristofanilli
                                                                            direttore Precision Medicine alla
             n otto anni (2010-2017) nel no-  ¼ ¼  Test prognostico-predittivo    Northwestern University di Chicago.
             stro Paese le donne vive dopo     e biopsia liquida
          I la diagnosi di tumore del seno                                  ¼ ¼  Nuovi farmaci target
          sono aumentate del 26%. Oggi     In particolare un test prognostico e
          766.957 italiane si trovano in que-  predittivo, Oncotype DX, supporta   “Oggi si sta affacciando una nuova
          sta condizione. Un risultato molto   l’oncologo nella personalizzazione   classe di farmaci target, che inter-
          importante, mai raggiunto in prece-  delle terapie in pazienti con carcino-  vengono nel rallentare la progres-
          denza, soprattutto se si considera   ma mammario in fase iniziale. È uno   sione del tumore del seno, inibendo
          che per quasi 307mila donne (oltre   strumento utile nella scelta del tratta-  le proteine chinasi ciclina-dipenden-
          il 40% del totale) la diagnosi è stata   mento per le donne che, in base alle   te 4 e 6 (CDK-4/6) - continua il prof.
          effettuata da oltre un decennio. Ma   caratteristiche anatomopatologiche e   Cristofanilli. Queste molecole han-
          questi importanti successi non fer-  cliniche,  sono  in  una  sorta  di  zona   no dimostrato di essere superiori
          mano la ricerca scientifica sia in   grigia, in una fase in cui non si può   rispetto alla terapia standard nella
          ambito diagnostico sia per quanto   includere o escludere con certezza la   fase metastatica e studi in corso
          riguarda i trattamenti.          chemioterapia rispetto alla sola or-  hanno evidenziato la loro efficacia
          Questi sono stati gli argomenti   monoterapia. Per i risultati raggiunti   anche nella malattia di nuova dia-
          discussi nel corso dell’Internatio-  questo esame è stato inserito nelle   gnosi come trattamento preopera-
          nal Meeting on New Drugs (and    raccomandazioni delle principali linee   torio. Nell’immediato le sfide riguar-
          New  Concepts) in  Breast  Cancer   guida internazionali - spiega Cognetti.  dano i casi di tumore del seno più
          svoltosi all’Istituto Nazionale Tu-  Un’altra sfida è quella di individuare   difficili da trattare: quelli triplo nega-
          mori Regina Elena di Roma a no-  in poche gocce di sangue i primissi-  tivi  e  con  metastasi cerebrali. In
          vembre.                          mi segni del cancro.             questi casi nuove prospettive sono
          “Oggi abbiamo molte armi a dispo-  “È la biopsia liquida, una tecnologia   offerte dall’immunoterapia”.
          sizione, dalla chemioterapia all’or-  innovativa molto promettente, utiliz-  La stimolazione del sistema immuni-
          monoterapia alle terapie target fi-  zata oggi per la prevenzione secon-  tario funziona soltanto in poche don-
          no all’immunoterapia. E si stanno   daria  durante  il  follow-up,  cioè  per   ne con tumore del seno, ma in questi
          aprendo nuove prospettive per    scoprire la formazione di eventuali   casi con risultati davvero importanti,
          personalizzare i trattamenti, gra-  recidive e metastasi nelle donne che   soprattutto nelle forme triplo negati-
          zie a esami genomici che analizza-  hanno già sviluppato il tumore. Le   ve, che costituiscono circa il 15% del
          no il DNA del tumore per capirne   tecnologie attuali ci permettono di   totale. Nelle pazienti resistenti inoltre
          l’aggressività” - commenta il prof.   capire nel 70-75% dei casi se la ma-  sono in fase di sperimentazione  le
          Francesco Cognetti, Direttore    lattia svilupperà metastasi. Altre ap-  combinazioni di immunoterapia e
          della Oncologia Medica del Regina   plicazioni sono in fase di sperimenta-  chemioterapia che può favorire la ri-
          Elena e presidente del Congresso.  zione: l’obiettivo è scoprire la malattia   sposta del sistema immune.




                                                               M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 8 - novembre-dicembre 2017   ■  27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32