Page 22 - Medicinae Doctor N. 8 2017
P. 22

AggiornAmenti













               n geriatria

                                                                                  • modalità per una corretta sospen-
                  Proposta per migliorare                                         sione dei farmaci che necessitano
                                                                                  una riduzione graduale dei dosaggi.
                  l’appropriatezza prescrittiva                                   Dai dati dell’Istituto Mario Negri è
                                                                                  emerso che grazie all’uso del sof-
                                                                                  tware INTERcheck, la  probabilità
                                                                                  di essere esposti a farmaci poten-
                                                                                  zialmente inappropriati  passa dal
                                                                                  42% al 12%, mentre il rischio di
                      seguito delle alterazioni fi-  hanno  presentato un  innovativo   interazioni scende dal 59% al 33%.
                      siologiche associate all’in-  progetto in collaborazione con l’I-  Un ausilio importante per medici e
               A vecchiamento, in grado di      stituto Mario Negri, Policlinico di   pazienti, poiché inserendo nel si-
               produrre modificazioni dei parame-  Milano e il Policlinico di Bari: “Pro-  stema i medicinali assunti e portati
               tri farmacocinetici e farmacodina-  getto De-prescribing”, che ha l’o-  con sé dai pazienti, indica imme-
               mici di un principio attivo, gli anzia-  biettivo di ridurre e sospendere le   diatamente se vi sia la possibilità
               ni rappresentano la popolazione   terapie inappropriate, che a breve   di interazioni e segnala le possibili
               maggiormente sensibile alle rea-  coinvolgerà oltre 300 tra medici di   prescrizioni inutili, oltre ad abbatte-
               zioni avverse da farmaci. La polite-  medicina generale, internisti e ge-  re i costi che oggi sfiorano i 16
               rapia è una condizione comune nei   riatri ospedalieri.            miliardi. In sintesi il 25% dei farma-
               pazienti anziani e se da un lato può                               ci sarebbe evitabile, così come il
               rendersi necessaria per trattare   ¼ ¼  Migliorare l’appropriatezza    55% dei ricoveri - dicono dalla Simi
               patologie o sintomi che si presen-    prescrittiva nell’anziano    - migliorando l’appropriatezza nelle
               tano con maggior frequenza in                                      prescrizioni.
               questa  popolazione, dall’altro  rap-  Per cercare di dare una chiave di   “Il ricovero è un momento cardine
               presenta un fattore di rischio per   lettura critica a questo problema,   ma oggi, anziché essere l’occasione
               gli eventi avversi farmaco-correlati   l’Istituto Mario Negri ha realizzato   per una revisione critica delle terapie
               (ADR), per il rischio di interazioni e   “INTERCheck” uno strumento che   è purtroppo una circostanza in cui il
               per l’uso di farmaci potenzialmente   ha l’obiettivo di migliorare l’appro-  carico di farmaci aumenta”, ha pun-
               inappropriati  (potentially inappro-  priatezza prescrittiva nel paziente   tualizzato  Francesco Perticone,
               priate medication, PIM).         anziano attraverso un approccio di   presidente Simi. Alessandro Nobili
               Tra  le  principali  conseguenze  di   valutazione delle terapie che tiene   dell’Istituto Negri ha spiegato:
               un uso non appropriato dei farma-  in considerazione diversi aspetti   “Stiamo  cercando  di  individuare  i
               ci bisogna quindi considerare:   della farmacologia geriatrica:    metodi più efficaci per interrompe-
               l’aumentato rischio di reazioni av-  • interazioni tra farmaci;    re la ‘cascata prescrittiva’ di cui
               verse, il mancato beneficio di trat-  • farmaci inappropriati;     sono vittime gli anziani, anche per-
               tamenti utili, la scarsa aderenza,   • valutazione del carico anticoli-  ché al crescere del numero di far-
               nonché l’aumento dei costi e del-  nergico;                        maci diminuisce fino al 70% l’ade-
               le risorse sanitarie (www.mario-  • dosaggio dei farmaci in soggetti   renza alle cure con conseguenze
               negri.it).                       con alterata funzionalità renale;  molto negative per la salute dei
               Il  tema  è  stato  discusso al  Con-  • GerontoNet ADR Risk Score, per   pazienti” (fonte: Ansa).
               gresso della Società Italiana di Me-  l’identificazione dei pazienti a mag-
               dicina Interna, Simi (Roma, 27-29   gior  rischio di  effetti  indesiderati   Per ulteriori informazioni
               ottobre), durante il quale i colleghi   da farmaco;                ww.marionegri.it




        22   ■  M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 8 - novembre-dicembre 2017
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27