Page 17 - Medicinae Doctor N. 8 2017
P. 17

Dati clinici hanno dimostrato che rifaximina non è efficace nel tratta-  4.7 Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di mac-
                                           mento di infezioni intestinali causate da patogeni intestinali invasivi  chinari
                                           come Campylobacter jejuni spp, Salmonella spp e Shigella spp che  Negli studi clinici controllati sono stati segnalati casi di capogiri o
                                           normalmente causano diarrea, febbre, sangue  nelle feci ed elevata  sonnolenza. Tuttavia, la rifaximina ha un’influenza trascurabile sulla
                                           frequenza di evacuazione.            capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
                                           Il trattamento dovrebbe essere sospeso se i sintomi  peggiorano o  4.8 Effetti indesiderati
                                           persistono per più di 48 ore  e dovrebbe essere considerata una  Studi clinici
                                           terapia antibiotica alternativa.     Nell’ambito di sperimentazioni cliniche controllate in doppio cieco
                                           Con l’uso di gran parte degli antibiotici, tra cui rifaximina, sono stati  o di studi di farmacologia clinica sono stati confrontati gli effetti di
                                           riportati casi di diarrea associata a Clostridium difficile (CDAD). Non  rifaximina con placebo o altri antibiotici, per cui sono disponibili dati
                                           può essere esclusa una possibile associazione del trattamento di ri-  quantitativi di sicurezza.
                                           faximina con CDAD o colite pseudomembranosa.  Nota: molte delle reazioni elencate (in particolare quelle gastrointe-
                                           Compromissione epatica: nonostante non siano previsti aggiusta-  stinali) possono essere gli stessi sintomi ascrivibili alla patologia di
       RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO  menti della dose, usare con cautela nei pazienti con grave compro-  base trattata e, durante gli studi clinici, sono state segnalate con una
                                           missione epatica.                    frequenza simile nei pazienti trattati con placebo.
       1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE     Si consiglia cautela nel caso in cui sia richiesto l’uso contemporaneo  Esperienza post-marketing
       Normix 200 mg compresse rivestite con film  di rifaximina ed un inibitore della glicoproteina P, come la ciclosporina  Dopo l’introduzione in commercio del prodotto sono state segnalate
       Normix 2 g/100 ml granulato per sospensione orale  (vedere paragrafo 4.5).  ulteriori reazioni avverse, la cui frequenza non è nota (non può essere
       2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA  I pazienti devono essere informati che, malgrado il trascurabile as-  definita in base ai dati disponibili).
       Compresse rivestite con film        sorbimento del farmaco (inferiore all’1%), la rifaximina, come tutti  Le  categorie di  frequenza sono  definite  in  base  alla  convenzione
       Ogni compressa rivestita con film contiene 200 mg di rifaximina    i derivati della rifamicina, può provocare una colorazione rossastra  seguente:
       Granulato per sospensione orale     delle urine.                         Molto comune (≥1/10); Comune (≥1/100, <1/10); Non comune
       100 ml di sospensione ricostituita contengono 2 g di rifaximina  A causa degli effetti sulla flora intestinale, l’assunzione di rifaximina  (≥1/1.000, <1/100); Raro (≥1/10.000, <1/1.000); Molto raro
       Eccipiente con effetti noti: il granulato per sospensione orale contiene  potrebbe ridurre l’efficacia dei contraccettivi orali a base di estrogeni.  (<1/10.000); Non nota (la frequenza non può essere definita sulla
       saccarosio.                         Tuttavia, queste interazioni non sono state comunemente riportate. Si  base dei dati disponibili).
       Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.  raccomanda l’uso di misure contraccettive aggiuntive, in particolare
       3. FORMA FARMACEUTICA               se il contenuto di estrogeni dei contraccettivi orali è inferiore a 50 mg.  Classificazione per sistemi e organi MedDRA
       Compresse rivestite con film        Informazioni importanti su alcuni eccipienti  Infezioni e infestazioni
       Granulato per sospensione orale     Normix 2 g/100 ml granulato per sospensione orale contiene sac-  Non comune  Candidiasi, herpes simplex, nasofaringite, faringite,
       4. INFORMAZIONI CLINICHE            carosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al  infezioni delle vie respiratorie superiori
       4.1 Indicazioni terapeutiche        fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficien-  Non nota Infezione clostridiale.
       -  Infezioni intestinali acute e croniche sostenute da batteri gram-po-  za di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.  Patologie del sistema emolinfopoietico
       sitivi e gram-negativi; sindromi diarroiche.  4.5 Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione  Non comune Linfocitosi, monocitosi, neutropenia
       -  Diarrea da alterato equilibrio della flora microbica intestinale (diar-  Non vi è esperienza di somministrazione di rifaximina a soggetti in  Non nota Trombocitopenia
       ree estive, diarrea del viaggiatore, enterocoliti).  terapia con un altro agente antibatterico a base di rifamicina per il  Disordini del sistema immunitario
       -  Profilassi pre e post-operatorie delle complicanze infettive negli  trattamento di un’infezione batterica sistemica.  Non nota Reazioni anafilattiche, Ipersensibilità
       interventi di chirurgia del tratto gastroenterico.  I dati in vitro dimostrano che la rifaximina non inibisce gli isoenzimi  Disturbi del metabolismo e della nutrizione
       - Coadiuvante nella terapia delle iperammoniemie.  del principale citocromo P-450 (CYP) responsabili del metabolismo  Non comune Diminuzione dell’appetito, Disidratazione
       4.2 Posologia e modo di somministrazione  dei farmaci (CYPs1A2, 2A6, 2B6, 2C8, 2C9, 2C19, 2D6, 2E1 e 3A4).  Disturbi psichiatrici
       Trattamento antidiarroico           Negli studi di induzione in vitro, la rifaximina non è risultata essere un  Non comune  Insonnia, Sogni anormali, Depressione dell’umore,
       Posologia consigliata:              induttore del CYP1A2 e CYP2B6 ma un debole induttore del CYP3A4.  Nervosismo
       -  Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 1 compressa da 200 mg o 10 ml di  In soggetti sani, gli studi clinici di interazione farmaco-farmaco han-  Patologie del sistema nervoso
       sospensione orale (equivalenti a 200 mg di rifaximina) ogni 6 ore;  no dimostrato che la rifaximina non altera in misura significativa la  Comune Capogiri, Cefalea
       Trattamento pre e post-operatorio   farmacocinetica dei substrati del CYP3A4. Tuttavia, in pazienti con  Non comune Emicrania, Ipoestesia, Parestesia, Cefalea sinusale,
       Posologia consigliata:              funzionalità epatica compromessa non è possibile escludere che ri-  Sonnolenza
       -  Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 2 compresse da 200 mg o 20 ml di  faximina, a causa della maggiore esposizione sistemica rispetto ai  Non nota Presincope
       sospensione orale (equivalenti a 400 mg di rifaximina) ogni 12 ore;  soggetti sani, possa ridurre l’esposizione ai substrati del CYP3A4 (per  Patologie dell’occhio
       Trattamento coadiuvante dell’iperammoniemia   es. warfarin, antiepilettici, antiaritmici) qualora somministrati contem-  Non comune Diplopia
       Posologia consigliata:              poraneamente.                        Patologie dell’orecchio e del labirinto
       -  Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: 2 compresse da 200 mg o 20 ml di  Uno studio in vitro ha evidenziato che la rifaximina è un substrato mo-  Non comune Vertigine, otalgia
       sospensione orale (equivalenti a 400 mg di rifaximina) ogni 8 ore;  derato della glicoproteina P (P-gp) ed è metabolizzato dal CYP3A4.   Patologie cardiache
       Il medicinale può essere somministrato con o senza cibo.  Non è noto se l’assunzione concomitante di farmaci inibitori  del  Non comune Palpitazioni
       A giudizio del  medico, la  posologia può essere variata in  CYP3A4 possa aumentare l’esposizione sistemica alla rifaximina.  Patologie vascolari
       quantità e frequenza.               In soggetti sani, la somministrazione concomitante di una singola  Non comune Aumento della pressione arteriosa, vampate di calore
       Salvo diversa prescrizione medica, il trattamento non dovrà  dose di ciclosporina (600 mg), un potente inibitore della glicopro-  Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche
       superare i 7 giorni.                teina P, con una singola dose di rifaximina (550 mg) ha determinato   Non comune Dispnea, congestione nasale, gola secca, dolore oro-
       Popolazione anziana                 incrementi di 83 e 124 volte  il valore medio di C max di rifaximina  faringeo, tosse, rinorrea
       La farmacocinetica della rifaximina non è stata studiata in soggetti  e AUC ∞. Il significato clinico di questo incremento di esposizione  Patologie gastrointestinali
       anziani, tuttavia non sono necessari aggiustamenti della dose perché  sistemica non è noto.  Comune Costipazione,  Dolore addominale, Gonfiore e distensione
       i dati di sicurezza e di efficacia di Normix non hanno evidenziato dif-  La possibilità che si verifichino interazioni con altri farmaci  a livello  addominale, Diarrea, Flatulenza, Nausea, Tenesmo rettale, Urgenza
       ferenze tra la popolazione anziana e i pazienti più giovani.  dei sistemi trasportatori è stata valutata in vitro. Questi studi sugge-  di evacuazione, Vomito
       Compromissione epatica              riscono che è improbabile un’interazione clinica tra la rifaximina e  Non comune Ascite, dispepsia, disordini della motilità gastrointe-
       Non sono necessari aggiustamenti della dose nei pazienti con com-  altri composti soggetti a efflusso tramite la P-gp e altre proteine di  stinale, dolore addominale superiore, ematochezia, feci mucose, feci
       promissione epatica (vedere paragrafi 4.4 e 5.2).  trasporto (MDR1, MRP2, MRP4, BCRP e BSEP).  dure, labbra secche, patologie del gusto.
       Compromissione renale               I pazienti devono assumere  rifaximina almeno 2 ore dopo la sommi-  Patologie epatobiliari
       Sebbene non siano previste modifiche della dose, occorre cautela  nistrazione di carbone attivo.  Non comune Aumento dell’aspartato aminotransferasi
       nei pazienti con compromissione della funzionalità renale (vedere  4.6 Fertilità, gravidanza e allattamento  Non nota Alterazioni dei test di funzionalità epatica
       paragrafo 5.2).                     Gravidanza                           Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
       Popolazione pediatrica              Non sono disponibili o sono limitati i dati relativi all’uso di rifaximina  Non comune Eruzione cutanea, eruzioni ed esantemi, Ustione solare 1
       La sicurezza ed efficacia di rifaximina nei bambini di età inferiore a 12  in donne in stato di gravidanza.  Non nota Edema angioneurotico, dermatite, dermatite esfoliativa,
       anni non sono state stabilite.      Gli studi sugli animali evidenziano effetti transitori sull’ossificazione  eczema, eritemi, porpora, prurito, orticaria
       I dati attualmente disponibili sono riportati nel paragrafo 5.1, ma non  e variazioni scheletriche nel feto (vedere paragrafo 5.3). La rilevanza  Patologie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto con-
       può essere fatta alcuna raccomandazione riguardante la posologia.  clinica di queste evidenze non è nota.   nettivo
       Modo di somministrazione            A scopo precauzionale, l’uso della rifaximina non è raccomandato  Non comune Dolore dorsale, debolezza muscolare, spasmi musco-
       - Compresse rivestite con film: per via orale, con un bicchiere d’acqua  durante la gravidanza.  lari, dolore al collo, mialgia
       -  Granulato per sospensione orale: 5 ml di sospensione contengono  Allattamento  Patologie renali e urinarie
       100 mg di principio attivo. Per le istruzioni sulla ricostituzione della  Non è noto se la rifaximina e i suoi metaboliti vengano escreti nel  Non comune Ematuria, Glicosuria, pollachiuria, poliuria, proteinuria
       sospensione prima della somministrazione, vedere paragrafo 6.6.  latte materno.  Patologie dell’apparato riproduttivo
       4.3 Controindicazioni               Non è possibile escludere un rischio per i neonati allattati al seno.  Non comune Polimenorrea
       Ipersensibilità al principio attivo, alle rifamicine o ad uno qualsiasi  Occorre decidere se interrompere l’allattamento o interrompere /  Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di som-
       degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.   astenersi dalla terapia con rifaximina tenendo in considerazione il  ministrazione
       Casi di ostruzione intestinale anche parziale o di gravi lesioni ulce-  beneficio dell’allattamento al seno per il bambino e il beneficio della  Comune Piressia
       rative dell’intestino.              terapia per la donna.                Non comune Condizioni asteniche, brividi, sudore freddo, dolore e
       Rifaximina non deve essere utilizzata in pazienti con diarrea compli-  Fertilità  fastidio, edema periferico, sintomatologia simil-influenzale, iperidrosi
       cata da febbre o sangue nelle feci  Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti  Esami diagnostici
       4.4 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego  sulla fertilità maschile e femminile.  Non nota Anomalie del rapporto internazionale normalizzato (INR)
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22