Page 18 - Medicinae Doctor N. 8 2017
P. 18
Segnalazione delle reazioni avverse sospette 233 dei quali sono stati trattati con rifaximina. La maggior parte dei riazioni scheletriche. La rilevanza clinica di questi risultati non è nota.
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano bambini arruolati aveva più di 2 anni. La caratteristica comune a tutti 6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto per- gli studi era la diarrea di origine batterica (accertata prima, durante 6.1 Elenco degli eccipienti
mette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del o dopo il trattamento). Compresse rivestite con film:
medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi I dati (gli studi “per se” ed una meta-analisi) evidenziano l’esistenza Nucleo della compressa:
reazione avversa sospetta tramite l’Agenzia Italiana del Farmaco- di un trend positivo a dimostrazione dell’efficacia di rifaximina in una Sodio amido glicolato tipo A
Sito web: http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili. particolare condizione (diarree acute - principalmente ricorrenti o re- Glicerolo distearato
4.9 Sovradosaggio cidivanti - che si sa o si ipotizza siano causate da batteri non invasivi Silice colloidale anidra
Negli studi clinici con pazienti affetti da diarrea del viaggiatore, dosi sensibili a rifaximina, come l’Escherichia coli). Talco
fino a 1.800 mg/die sono state tollerate senza alcun sintomo clinico Il dosaggio più utilizzato nei bambini di 2-12 anni in questi studi li- Cellulosa microcristallina
grave. Anche nei pazienti / soggetti con flora batterica normale, ri- mitati con pochi pazienti era nel range di 20-30 mg/Kg/die in 2-4 Rivestimento della compressa
faximina a dosaggi fino a 2.400 mg/die per 7 giorni non ha causato somministrazioni (vedere paragrafo 4.2). Ipromellosa
sintomi clinici rilevanti correlati al dosaggio elevato. 5.2 Proprietà farmacocinetiche Titanio diossido E 171
In caso di sovradosaggio, si consigliano un trattamento sintomatico Assorbimento Edetato bisodico
e una terapia di supporto. In caso di ingestione recente può essere Gli studi di farmacocinetica eseguiti nel ratto, nel cane e nell’uomo Glicole propilenico
utile lo svuotamento gastrico. hanno evidenziato che dopo somministrazione orale la rifaximina Ossido di ferro rosso E 172.
5. PROPRIETÀ FARMACOLOGICHE nella forma polimorfa α è scarsamente assorbita (inferiore all’1%). Granulato per sospensione orale:
La specialità NORMIX contiene rifaximina [4-desossi-4’-metil pirido In studi comparativi di farmacocinetica è stato dimostrato che Ri- Cellulosa microcristallina
(1’,2’-1,2) imidazo (5,4-c) Rifamicina SV] nella forma polimorfa alfa (α). faximina in forme polimorfe diverse dalla forma α ha assorbimenti Croscarmellosa sodica
5.1 Proprietà farmacodinamiche notevolmente maggiori. Pectina
Categoria farmacoterapeutica: Antidiarroici, antinfiammatori e antin- I livelli plasmatici di rifaximina in seguito alla somministrazione ripe- Caolino
fettivi intestinali, antibiotici. tuta di dosi terapeutiche a volontari sani e pazienti con mucosa inte- Saccarina sodica
Codice ATC: A07AA11. stinale danneggiata (malattia infiammatoria intestinale) sono risultati Sodio benzoato
Meccanismo d’azione trascurabili (meno di 10 ng/ml). Un aumento clinicamente non signi- Saccarosio
La rifaximina è un antibatterico appartenente alla classe delle rifami- ficativo dell’assorbimento sistemico della rifaximina è stato osservato Aroma amarena.
cine che forma un legame irreversibile con la subunità beta dell’en- in seguito alla sua assunzione entro 30 minuti dalla somministrazione 6.2 Incompatibilità
zima RNA polimerasi DNA-dipendente del batterio e inibisce pertanto di un pasto ad alto contenuto di grassi. Non pertinente.
la sintesi dell’RNA batterico. Distribuzione 6.3 Periodo di validità
La rifaximina presenta un ampio spettro antibatterico nei confronti Nell’uomo la rifaximina presenta un legame moderato con le proteine Compresse rivestite con film e granulato per sospensione orale: 3 anni.
della maggior parte dei batteri gram-positivi e gram-negativi, aerobi plasmatiche. In vivo, a seguito della somministrazione della rifaximi- La sospensione preparata aggiungendo acqua al granulato per sospen-
e anaerobi. na, la media del legame proteico è risultata del 67,5% in soggetti sione orale è stabile per 7 giorni a temperatura ambiente.
A causa dell’assorbimento molto basso dal tratto gastrointestinale, sani e del 62% in pazienti con compromissione epatica. 6.4 Precauzioni particolari per la conservazione
rifaximina nella forma polimorfa α agisce localmente nel lume in- Biotrasformazione Compresse rivestite con film: il medicinale non richiede alcuna parti-
testinale e non è efficace contro patogeni invasivi, anche se questi L’analisi degli estratti fecali ha dimostrato che la rifaximina è presente colare condizione di conservazione.
batteri sono suscettibili in vitro. come molecola intatta, il che significa che non viene degradata né Granulato per sospensione orale: per le condizioni di conservazione
Meccanismo di resistenza metabolizzata durante il passaggio nel tratto gastrointestinale. dopo la ricostituzione, vedere paragrafo 6.3.
Lo sviluppo di resistenza alla rifaximina è rappresentato principal- Uno studio con la rifaximina radiomarcata ha dimostrato un recupe- 6.5 Natura e contenuto del contenitore
mente da un’alterazione cromosomica one-step reversibile nel gene ro urinario di rifaximina pari allo 0,025% della dose somministrata, Compresse rivestite con film:
rpoB che codifica l’RNA polimerasi del batterio. mentre <0,01% della dose è stata recuperata sotto forma di 25-de- Un blister costituito da PVC-PE-PVDC/Alluminio contenente 12 com-
L’incidenza di subpopolazioni resistenti fra i batteri isolati da pazienti sacetilrifaximina, l’unico metabolita identificato nell’uomo. presse rivestite con film.
con diarrea del viaggiatore era molto bassa. Eliminazione Granulato per sospensione orale:
Gli studi clinici sulle variazioni nella sensibilità della flora intestinale Uno studio con la rifaximina radiomarcata ha indicato che 14C-rifa- Flacone in vetro scuro, ermeticamente chiuso da un tappo di allumi-
in pazienti con diarrea del viaggiatore non hanno rilevato l’insorgenza ximina è quasi esclusivamente e completamente escreta nelle feci nio, contenente granulato per sospensione orale. Nella confezione è
di organismi farmaco-resistenti gram-positivi (per es. enterococchi) e (96,9 % della dose somministrata). Il recupero urinario di 14C-rifaxi- incluso un misurino dosatore.
gram-negativi (E. coli) durante un ciclo di trattamento con rifaximina mina non supera lo 0,4% della dose somministrata. 6.6 Precauzioni particolari per lo smaltimento e la manipo-
della durata di 3 giorni. Linearità/Non linearità lazione
Lo sviluppo di resistenza nella normale flora batterica intestinale è Nell’uomo la percentuale e l’entità dell’esposizione sistemica alla ri- Granulato per sospensione orale
stato studiato con la somministrazione ripetuta di dosi elevate di faximina sono caratterizzati da una cinetica non lineare (dose-dipen- Ricostituzione della sospensione
rifaximina in volontari sani e pazienti con malattia infiammatoria inte- dente), coerente con la possibilità di un assorbimento limitato dalla Aggiungere al granulato contenuto nel flacone acqua fino al segno di
stinale. Si sono sviluppati ceppi resistenti alla rifaximina ma instabili, percentuale di dissoluzione. livello ed agitare bene. Quindi aggiungere nuovamente acqua fino a
che non hanno colonizzato il tratto gastrointestinale o sostituito i cep- Popolazioni speciali riportare il livello della sospensione al segno indicato.
pi sensibili alla rifaximina. Con l’interruzione del trattamento i ceppi Compromissione renale Agitare energicamente il flacone prima di ogni somministrazione.
resistenti sono scomparsi rapidamente. Non sono disponibili dati clinici sull’uso della rifaximina in pazienti La sospensione così preparata è stabile per 7 giorni a temperatura
Dati clinici e sperimentali suggeriscono che il trattamento con la rifa- con compromissione della funzionalità renale. ambiente.
ximina in pazienti portatori di Mycobacterium tuberculosis o Neisseria Compromissione epatica Il medicinale non utilizzato ed i rifiuti derivati da tale medicinale devo-
meningitidis non seleziona resistenti alla rifampicina. I dati clinici disponibili in pazienti con compromissione epatica hanno no essere smaltiti in conformità alla normativa locale vigente.
Sensibilità evidenziato un’esposizione sistemica superiore a quella osservata in 7. TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE
La rifaximina è un agente antibatterico che non viene assorbito. Non soggetti sani. La maggiore esposizione sistemica alla rifaximina in IN COMMERCIO
è possibile utilizzare test di sensibilità in vitro per stabilire in modo soggetti con compromissione epatica deve essere interpretata alla Alfasigma S.p.A. – Viale Sarca, n. 223 – 20126 Milano (MI)
affidabile la sensibilità o la resistenza batterica alla rifaximina. Attual- luce dell’azione locale della rifaximina nel tratto gastrointestinale e 8. NUMERI DELLE AUTORIZZAZIONI ALL’IMMISSIONE
mente non sono disponibili dati sufficienti a supportare la definizione della sua bassa biodisponibilità sistemica oltre che sulla base dei IN COMMERCIO
di un breakpoint clinico per i test di sensibilità. dati di sicurezza disponibili in soggetti con cirrosi. Pertanto, poiché NORMIX 200 mg compresse rivestite con film
A causa del trascurabile assorbimento nel tratto gastro-intestinale, la rifaximina esplica un’azione locale, non è raccomandato un aggiu- 12 compresse: A.I.C. n. 025300029
la rifaximina non è clinicamente efficace nei confronti dei patogeni stamento della dose. NORMIX 2 g/100 ml granulato per sospensione orale
invasivi, anche se questi batteri sono risultati sensibili in vitro. Popolazione pediatrica flacone da 60 ml: A.I.C. n. 025300043
Efficacia clinica La farmacocinetica della rifaximina non è stata studiata in pazienti 9. DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/
Studi clinici in pazienti con la diarrea del viaggiatore hanno dimostra- pediatrici di qualsiasi età. RINNOVO DELL’AUTORIZZAZIONE
to l’efficacia clinica di rifaximina contro ETEC (Enterotoxigenic E. coli) 5.3 Dati preclinici di sicurezza Data della prima autorizzazione: 14 settembre 1985
e EAEC (Enteroaggregative E. coli). Questi batteri sono principalmente I dati preclinici non rivelano rischi particolari per l’uomo sulla base di Data del rinnovo più recente: 1 giugno 2010
responsabili della diarrea del viaggiatore i soggetti che viaggiano in studi convenzionali di safety pharmacology, tossicità a dosi ripetute, 10. DATA DI REVISIONE DEL TESTO
paesi mediterranei o regioni tropicali e subtropicali. genotossicità e potenziale cancerogeno. Agosto 2017
Popolazione pediatrica In uno studio sullo sviluppo embriofetale nei ratti, alla dose di 300
L’efficacia, la sicurezza e la posologia di rifaximina nei pazienti pedia- mg/kg/die è stato osservato un lieve e transitorio ritardo nell’ossifi- Medicinale soggetto a prescrizione medica.
trici di età inferiore a 12 anni non sono state stabilite. cazione che non ha compromesso il normale sviluppo della progenie. • 12 compresse riv. 200 mg. Prezzo euro 8,32 Classe A
Una revisione della letteratura scientifica ha identificato 9 studi di ef- Nei conigli, in seguito alla somministrazione orale di rifaximina duran- • 60 ml granulato per sosp. os 2 g/100 ml.
ficacia nella popolazione pediatrica che hanno incluso 371 bambini, te la gestazione, è stato riscontrato un aumento dell’ incidenza di va- Prezzo euro 4,80 Classe A
1 Poiché il medico ha riportato scottatura solare, viene riferita coma tale e non come segnalazione di reazione di fotosensibilità