Page 20 - Medicinae Doctor N. 8 2017
P. 20

AggiornAmenti













               n Dermatologia-allergologia

                                                                                    Strategie terapeutiche
                                                                                  ¼ ¼
                  Come affrontare l’orticaria                                     Le nuove linee guida europee in

                  cronica spontanea                                               pubblicazione raccomandano
                                                                                  l’utilizzo di antistaminici anti-H1
                                                                                  di seconda generazione a do-
                                                                                  saggio standard per 2-4 setti-
                                                                                  mane.
                                                                                  Dopo tale periodo si dovrebbe
                    ’ orticaria cronica spontanea   parsa di pomfi, che possono es-  utilizzare lo stesso antistamini-
                      (CSU) è una malattia che
                                                 sere associati o meno ad angioe-
                                                                                  co a un dosaggio superiore, ma
                L ha  un  inquadramento  non     dema in alcune parti del corpo   in Italia si cadrebbe nel campo
                sempre lineare: il paziente facil-  (occhio, labbra, mani, piedi e ge-  della prescrizione off-label e ad
                mente entra in una sorta di labirinto   nitali)  che  insorgono  spontanea-  implicazioni di ordine medico-
                diagnostico da cui ne esce solo   mente durante le ore notturne o   legale.
                dopo vari contatti con diversi medi-  nella prima mattina, accompa-  Non sempre inoltre raddoppian-
                ci, cosicché la qualità della vita   gnati da intenso prurito. L’ortica-  do il dosaggio del farmaco anti-
                delle  persone affette da orticaria   ria acuta ha una storia naturale di   staminico aumenta l’efficacia te-
                cronica spontanea è pessima.     pochi giorni fino a 2-3 settimane,   rapeutica.  Comunque,  se  nono-
                Un percorso spesso molto difficol-  oltre le 6 settimane  si parla  di   stante l’aumento di dose di anti-
                toso, complicato dal fatto che pri-  orticaria cronica.           staminico, non si evidenziano
                ma di giungere all’attenzione di un   “Il primo rifermento per questi   miglioramenti nel paziente, le
                centro esperto nella gestione di   pazienti è il medico di medicina   stesse  linee  guida  indirizzano
                questa malattia il paziente mette in   generale il quale, dopo aver   all’impiego del farmaco biologico
                atto delle misure inutili come delle   escluso cause acute, dovrebbe   omalizumab in aggiunta all’anti-
                diete di esclusione che non per-  prescrivere un  antistaminico  di   staminico. Omalizumab ha dimo-
                mettono di andare alla fonte del   seconda generazione”  -  com-  strato di avere un’efficacia eleva-
                problema confondendo anzi la si-  menta Patrizia Pepe, Specialista   ta con risoluzione completa della
                tuazione. Molti pazienti, disillusi,   in Dermatologia e in Allergologia   sintomatologia o con un buon
                smettono di cercare aiuto, metten-  e Immunologia clinica, Università   controllo della malattia nella mag-
                do in atto rimedi “fai da te”.   di Modena e Reggio Emilia. Se    gioranza dei pazienti.
                Da un punto di vista epidemiologi-  non si osserva la risoluzione del   Omalizumab è già utilizzato da
                co  nella  popolazione  generale  per   problema, ma tranquillizzato il pa-  vari anni per migliorare il control-
                la  forma acuta le stime indicano   ziente sul fatto che non si tratta   lo dell’asma grave.
                una prevalenza di circa il 25%,   di una reazione allergica acuta, va
                mentre per la forma cronica si cal-  indirizzato verso un centro di rife-
                cola una prevalenza di circa l’1%.  rimento dermo-allergologico, in                     Attraverso il
                                                 cui è possibile approfondire la                        presente QR-Code
                  Focus sulla patologia          diagnosi differenziale tra l’ortica-               è possibile ascoltare
                ¼ ¼                                                                                 www
                                                 ria cronica nella sua forma spon-                  con tablet/smartphone
                L’orticaria cronica spontanea è   tanea, in cui non si riconosce una                il commento di
                una  patologia infiammatoria  cu-  causa precisa, o nelle sue forme                 Patrizia Pepe
                tanea caratterizzata dalla com-  inducibili”.




        20   ■  M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIV numero 8 - novembre-dicembre 2017
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25